Venerdì 14 settembre si terrà, presso la Sala multimediale della Regione Piemonte in Corso Regina Margherita 174 a Torino, il seminario conclusivo del Master attivo presso l'Università del Piemonte Orientale in Management del software libero.
Nella giornata conclusiva del Master verranno presentati i progetti realizzati dai partecipanti nelle loro realtà operative, utilizzando le competenze e le abilità — in campo tecnologico, economico, organizzativo e giuridico — acquisite e perfezionate durante lo svolgimento dei corsi. Il seminario sarà l’occasione per valorizzarli, dimostrando concretamente le opportunità offerte dal software libero e promuoverne la diffusione. Qualificati relatori animeranno il dibattito sulle tematiche specifiche e favoriranno il confronto sulla free culture.
Programma
9.00 – 9.15 Introduzione ai lavori
Roberto Candiotto, Direttore del Master
9.15 - 9.45 Saluti istituzionali
Monica Cerutti, Assessore alle Politiche giovanili, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata internazionale, Pari opportunità, Diritti civili, Immigrazione, Regione Piemonte
Giuseppina De Santis, Assessore alle Attività produttive, Energia, Innovazione, Ricerca e connessi rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati, Rapporti con società a partecipazione regionale, Regione Piemonte
Cesare Emanuel, Rettore, Università del Piemonte Orientale
Andrea Turolla, Direttore generale, Università del Piemonte Orientale
Gabriella Serratrice, Responsabile Servizi digitali per cittadini e imprese, Regione Piemonte
Giorgio Consol, Responsabile Sistema informativo regionale, Regione Piemonte
9.45 - 10.30 Software libero: analisi di contesto e opportunità di miglioramento
10.45 - 12.00 Software libero: progetti ed esperienze di successo
12.00 – 12.30 Tavola rotonda: condivisioni e cultura libera
12.30 Proclamazione Diplomati
I Project Work daranno lo spunto per un dibattito con i convenuti e i docenti del Master, coordinati da Roberto Candiotto.