Il 17 dicembre 2019 dalle 15:30 alle 18:00 presso l’aula CR10 del nuovo Campus Perrone, il CRIMEDIM (sito Web) aprirà le porte agli studenti e a tutti gli interessati a scoprire come il Centro di Ricerca in Medicina di Emergenza e dei Disastri dell’Università del Piemonte Orientale – Centro Collaborativo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la formazione in medicina dei disastri – conduce i suoi studi scientifici e svolge attività di sviluppo sostenibile per rendere le comunità più resilienti e pronte a gestire emergenze, disastri e crisi umanitarie.
Partendo dalle origini del CRIMEDIM, si parlerà dei progetti di formazione in essere presso l’Università del Piemonte Orientale mirati a svariati tipi di figure professionali e studenti intenzionati a intraprendere una carriera improntata allo sviluppo di sensibilità e specializzazione tecnica necessarie per gestire situazioni straordinarie, dalle attività per studenti di medicina al Dottorato di Ricerca in Salute Globale, Aiuto Umanitairio e Medicina dei Disastri, passando per l'EMDM, Master Europeo in Medicina dei Disastri divenuto vero e proprio punto di riferimento per la formazione superiore in materia di emergenze legate ai disastri e alle emergenze umanitarie.
Il CRIMEDIM sta svolgendo diverse attività diretta sul campo, come per esempio lo sviluppo e addestramento di assistenza pre-ospedaliera in Sierra Leone e in Mozambico. Verranno illustrati i progetti attivi sviluppati con i partner internazionali e finanziati dall’Unione Europea, come il nuovo progetto TEAMS, un corso innovativo pensato per l'addestramento a distanza e la formazione permanente di squadre mediche pronte ad intervenire in caso di emergenza. Infine verrà tracciato un affresco sul futuro del Centro di Ricerca e di quali di come possa ulteriormente crescere nell’interesse dell’Università del Piemonte Orientale e delle comunità che, grazie alla formazione e alla ricerca, sono in grado di rispondere in manierà più efficace alle emergenze, minimizzando le sofferenze delle persone coinvolte nei disastri.
Alla fine dell’incontro, sarà possibile fermarsi a scambiare qualche parola con la squadra del CRIMEDIM.