Mercoledì 21 marzo, dalle 9.30 presso il Campus "Perrone" dell'UPO a Novara (Via Perrone, 18) aula 203, si terrà il convegno "Imprenditoria femminile nella cooperazione", grazie alla collaborazione tra Università del Piemonte Orientale e Confcooperative Piemonte. Il convegno precederà la firma di un protocollo d'intesa tra il Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa, l'agenzia formativa IUSEFOR e Confcooperative Piemonte.
Dopo i saluti istituzionali di Eliana Baici, Direttore DiSEI, Università del Piemonte Orientale, Domenico Paschetta, Presidente Confcooperative Piemonte e Giovanni Gallo, Presidente Confcooperative Piemonte Nord, interverranno:
Alessandra Brogliatto, Coordinatrice Commissione Dirigenti Cooperatrici Confcooperative Piemonte (Imprenditoria femminile nella cooperazione)
Carmen Aina, Università del Piemonte Orientale, DiSEI, (Quote rosa e soffitto di cristallo: una rivoluzione silenziosa)
Bianca Gardella Tedeschi, Università del Piemonte Orientale, DiSEI (Perché più donne? Riflessioni sulle normative esistenti)
Vi saranno, poi, le testimonianze della presenza femminile nel mondo cooperativo affidate a Giuliana Giormani (Cooperativa Eco2Life s.c.r.l) e a Patrizia Bausano (Cooperativa Insieme a voi s.c.s.)
Alle ore 12.00 sarà la volta della conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa tra Università Piemonte Orientale (Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa), IUSEFOR e Confcooperative Piemonte. Interverranno:
Eliana Baici, Direttore DiSEI, Università del Piemonte Orientale
Domenico Paschetta, Presidente di Confcooperative Piemonte
Bianca Gardella Tedeschi, Presidente di IUSEFOR
A conclusione della mattinata verrà offerto un aperitivo a cura dalla cooperativa sociale Zoe.