Dal 18 al 22 luglio si svolge a Parigi il Congresso del Centenario dell'Unione Geografica Internazionale (UGI-GU), Le temps des géographes | Time for geographers, in diversi luoghi emblematici: Sorbonne Université, Institut de Géographie, Société de Géographie.
Organizzato dal Comitato nazionale francese di geografia, questo incontro straordinario riunisce geografi di tutto il mondo non solo per celebrare la creazione dell'IGU, ma anche l'evoluzione della disciplina nell'ultimo secolo e la sua rilevanza per il presente e il futuro.
L'Università del Piemonte Orientale è rappresentata dalle geografe Stefania Cerutti, Raffaella Afferni e Carla Ferrario.
La professoressa Cerutti coordinerà nella mattinata del 19 luglio i lavori della sessione Tourism and Trails: Enhancements and Actions for Marginal Areas in Post-Pandemic Scenarios, divisa in 3 slot, che accoglie 16 studiosi provenienti da atenei nazionali e internazionali (Cina, Israele, US, Polonia, Portogallo). Presenterà inoltre insieme alla dottoressa Paola Menzardi (assegnista UPO) i risultati di una ricerca dedicata alle aree alpine (Marginal areas and shared enhancement paths: challenging projects in the Piedmont Alps).
Il programma completo del convegno è disponibile qui: www.ugiparis2022.org