|
Marco Ladetto, 'medico universitario’ apripista ad Alessandria nell'integrazione tra UPO e Ospedale |
Ospedale di Alessandria e UPO lavorano insieme per lo sviluppo del capoluogo sui fronti della sanità, della ricerca, della didattica |
08/03/2021 |
|
Il progetto Comuniterrae alla "Munich Creative Business Week". |
Le iniziative di design territoriale saranno presentate al maggiore evento di settore della Germania. |
08/03/2021 |
|
UPO partner del progetto MAST - Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism post Covid-19 |
Il progetto è finanziato da UfM - Union for the Mediterranean |
08/03/2021 |
|
Pubblicate le linee guida per le attività universitarie valide fino al 20 marzo |
Approvate dal Comitato Regionale di Coordinamento per lo svolgimento delle attività universitarie fino al 20 marzo |
06/03/2021 |
|
Malattia di Alzheimer: dalla ricerca UPO nuove linee cellulari per lo sviluppo di cure più efficaci |
I laboratori del Dipartimento di Scienze del farmaco brevettano una linea cellulare di 'astrociti ippocampali immortalizzati' che attira l'attenzione dell'industria biotecnologica e che potrebbe aprire nuove vie per le terapie anti-Alzheimer |
05/03/2021 |
|
Benvenuti in corsia: l'8 marzo gli studenti di Medicina "entrano" all'Ospedale di Alessandria |
47 studenti del terzo anno varcheranno l'8 marzo l'ingresso dei reparti. L'Azienda ospedaliera ha donato loro il camice bianco, simbolo della professione di medico. |
03/03/2021 |
|
"L’Armata Sarda in Crimea: Sanità e Alimentazione (1855-1856)". Pubblcato il volume di Valeria Magnelli e Carlo Rubiola |
La pubblicazione è a cura dell'Accademia Italia di Storia della Farmacia |
02/03/2021 |
|
EDISU - Un milione e mezzo per il rimborso dell’affitto durante il lockdown |
Il CdA di Edisu Piemonte ha approvato la pubblicazione del bando per avviare le procedure di rimborso dei canoni di locazione regolarmente registrati relativi ai mesi interessati dal lockdown |
26/02/2021 |
|
Bando “Giulio Regeni”: fino al 15 marzo è possibile concorrere per l’assegnazione di 5 premi istituiti dal MUR |
Possono essere presentate (dai Direttori dei Dipartimenti delle Università italiane) le tesi discusse tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020 |
23/02/2021 |
|
Cresce l'offerta formativa UPO con due nuove triennali scientifiche proiettate al futuro sostenibile |
Chimica Verde e Gestione ambientale e sviluppo sostenibile (GASS) saranno attivate a Vercelli dall'anno accademico 2021-2022. Entrambe saranno ad accesso libero. |
22/02/2021 |
|
Pubblicate in ebook le lezioni del corso di alta formazione per Gestori della crisi di impresa |
Raccoglie i contributi di docenti UPO e dei massimi esperti italiani della materia, tra professori universitari, magistrati di Cassazione e di merito, avvocati e professionisti |
22/02/2021 |
|
Il tuo sogno continua. Grazie a UPO Alumni |
Seconda edizione del bando che da agli studenti UPO la possibilità di accedere a borse di studio fino a 45.000 Euro |
19/02/2021 |
|
Covid-19 e Informazione: l’UPO lancia un progetto dedicato alla scuole primarie e secondarie |
Un ciclo di incontri dedicati a bambini e pre-adolescenti per arginare l’“infodemia” e il dilagare di fake news |
11/02/2021 |
|
È online il portale del progetto Brave New Women |
Il progetto è co-finanziato dalla Compagnia di San Paolo con il “Bando Idee-are: idee per innovare” |
08/02/2021 |
|
FLAMIN-GO: nel potenziale della medicina di precisione, una svolta per il trattamento dell’artrite reumatoide |
Avviato FLAMIN-GO, il progetto di ricerca europeo pensato per sviluppare trattamenti su misura per ogni paziente affetto da artrite reumatoide |
04/02/2021 |