|
Servizi e tecnologie del CAAD al centro di uno studio che correla patologie infiammatorie e autoimmuni con il microbiota |
La ricerca è stata pubblicata pochi giorni fa sull'autorevole rivista scientifica PLOS Pathogens |
16/09/2020 |
|
Linee guida per la fase 3 |
Linee guida e protocolli per la ripresa delle attività amministrative, didattiche e di ricerca. |
15/09/2020 |
|
Un piccolo gesto per un grande Paese. Scarica l'app Immuni |
L'UPO aderisce all'iniziativa del Ministero della Salute per ridurre le possibilità di contagio da COVID-19 |
11/09/2020 |
|
Obesità infantile e sarcopenia in età avanzata. Due ricerche UPO trovano soluzioni efficaci grazie a probiotici e ormone ghrelina |
Le ricerche, coordinate da Flavia Prodam e Nicoletta Filigheddu, sono state presentate alla comunità scientifica durante ECE2020, il convegno internazionale che mette in rete l’endocrinologia del futuro. |
08/09/2020 |
|
Nasce il Centro nazionale per l'Intelligenza Artificiale I3A. Fisici e informatici UPO coinvolti in prima fila. |
Premiata dal Governo la tradizione piemontese nel settore AI |
04/09/2020 |
|
CLUPO. Partono i corsi di Italiano per studenti stranieri |
I corsi saranno erogati in presenza e online sulla piattaforma YouTube a partire dal 24 settembre |
03/09/2020 |
|
L'accuratezza della tomografia computerizzata nella diagnosi di Covid-19 |
Pubblicato un importante studio da parte degli specializzandi UPO in radiologia |
01/09/2020 |
|
Maria Napoli è la nuova Editor-in-Chief di "Folia Linguistica Historica" |
Docente di Glottologia e linguistica al DISUM, assume il prestigioso incarico dal mese di settembre 2020 |
01/09/2020 |
|
Gli studenti in difficoltà possono richiedere i fondi raccolti da UPO Alumni |
Le domande per richiedere il contributo devono essere presentate entro le ore 12:00 del 20 settembre 2020 |
28/08/2020 |
|
Il futuro della formazione del personale sanitario nella gestione dei disastri |
Il Crimedim è parte di un team internazionale che vuole mettere a disposizione dei sistemi sanitari linee guida condivise in caso di emergenza |
28/08/2020 |
|
COVID-19: pubblicati due studi sull'importanza della ventilazione non invasiva e sulla correlazione tra malattia e obesità |
Disponibili sulle pubblicazioni ad alto impact factor European Respiratory Journal e Journal of Clinical Medicine. Per l'UPO ha contribuito alle ricerche pubblicate il professor Mario Malerba |
28/08/2020 |
|
Riconoscere e catalogare l'opera d'arte. A Varallo un'immersione nel patrimonio artistico per gli studenti del DISUM |
Il Dipartimento di Studi umanistici UPO è 'ente schedatore' del Mibact. Grazie a uno speciale protocollo di sicurezza le attività si sono svolte in presenza. |
19/08/2020 |
|
Marco Krengli all'International Symposium on the Challenges and Counter Measures of Radiotherapy during Covid-19 |
Il presidente della Scuola di Medicina ha presentato l'esperienza della Radioterapia oncologica di Novara durante l'emergenza |
06/08/2020 |
|
"Un'imprevista emergenza nazionale. L'Italia di fronte al Covid-19". Dal DISEI una riflessione giuridico-istituzionale |
Il gruppo di ricerca di Diritto pubblico del DISEI ha pubblicato un volume in formato open access |
06/08/2020 |
|
Da un team della Scuola di Medicina arriva il “ginocchio-on-chip" personalizzato |
Il progetto FLAMIN-GO è stato finanziato da Horizon2020 per 6 milioni di Euro |
06/08/2020 |