|
Ripresa post lockdown: ecco come il Covid-19 cambierà la mobilità verso le università italiane |
Uno studio della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile ha analizzato il comportamento di 85.000 persone rappresentative della popolazione accademica italiana |
29/09/2020 |
|
Il "Maggiore" ringrazia chi ha sostenuto la comunità nei mesi bui dell'epidemia |
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara ha organizzato un evento per dare voce ai protagonisti che hanno fatto fronte all'emergenza Covid-19 |
29/09/2020 |
|
Studenti da tutto il mondo per la seconda edizione di Emotion |
Il master europeo su prodotti cosmetici e farmaci dermatologici coinvolge venti partecipanti selezionati tra le oltre duecento candidature internazionali |
28/09/2020 |
|
Fondazione CRT sostiene la ricerca UPO |
Un contributo di € 800.000 a sostegno di 33 assegni di ricerca |
24/09/2020 |
|
UPO a Villa San Remigio per un Senato particolare |
La seduta si è tenuta il 21 settembre. La prestigiosa struttura diventerà presto un centro didattico e di studio per l'UPO e per tutto il territorio |
23/09/2020 |
|
Record di iscritti per il corso di alta formazione in legislazione alimentare |
Nonostante la pandemia resta alto l'interesse per le tematiche di regolamentazione nel settore Food. Riprese a Novara le lezioni in presenza della XI edizione del CAFLA |
22/09/2020 |
|
Farmaci per uso umano. Armando Genazzani nel comitato dell'EMA che ne approva la diffusione su larga scala |
Docente di Farmacologia e direttore del Dipartimento di Scienze del farmaco, il professor Genazzani rappresenterà l’Italia nell'organo con sede ad Amsterdam per i prossimi tre anni |
22/09/2020 |
|
Verbania candidata a Capitale Italiana della Cultura |
Il dossier di candidatura è stato presentato ufficialmente lo scorso 18 settembre. |
21/09/2020 |
|
Servizi e tecnologie del CAAD al centro di uno studio che correla patologie infiammatorie e autoimmuni con il microbiota |
La ricerca è stata pubblicata pochi giorni fa sull'autorevole rivista scientifica PLOS Pathogens |
16/09/2020 |
|
Linee guida per la fase 3 |
Linee guida e protocolli per la ripresa delle attività amministrative, didattiche e di ricerca. |
15/09/2020 |
|
Un piccolo gesto per un grande Paese. Scarica l'app Immuni |
L'UPO aderisce all'iniziativa del Ministero della Salute per ridurre le possibilità di contagio da COVID-19 |
11/09/2020 |
|
Obesità infantile e sarcopenia in età avanzata. Due ricerche UPO trovano soluzioni efficaci grazie a probiotici e ormone ghrelina |
Le ricerche, coordinate da Flavia Prodam e Nicoletta Filigheddu, sono state presentate alla comunità scientifica durante ECE2020, il convegno internazionale che mette in rete l’endocrinologia del futuro. |
08/09/2020 |
|
Nasce il Centro nazionale per l'Intelligenza Artificiale I3A. Fisici e informatici UPO coinvolti in prima fila. |
Premiata dal Governo la tradizione piemontese nel settore AI |
04/09/2020 |
|
CLUPO. Partono i corsi di Italiano per studenti stranieri |
I corsi saranno erogati in presenza e online sulla piattaforma YouTube a partire dal 24 settembre |
03/09/2020 |
|
L'accuratezza della tomografia computerizzata nella diagnosi di Covid-19 |
Pubblicato un importante studio da parte degli specializzandi UPO in radiologia |
01/09/2020 |