|
Maria Napoli è la nuova Editor-in-Chief di "Folia Linguistica Historica" |
Docente di Glottologia e linguistica al DISUM, assume il prestigioso incarico dal mese di settembre 2020 |
01/09/2020 |
|
Gli studenti in difficoltà possono richiedere i fondi raccolti da UPO Alumni |
Le domande per richiedere il contributo devono essere presentate entro le ore 12:00 del 20 settembre 2020 |
28/08/2020 |
|
Il futuro della formazione del personale sanitario nella gestione dei disastri |
Il Crimedim è parte di un team internazionale che vuole mettere a disposizione dei sistemi sanitari linee guida condivise in caso di emergenza |
28/08/2020 |
|
COVID-19: pubblicati due studi sull'importanza della ventilazione non invasiva e sulla correlazione tra malattia e obesità |
Disponibili sulle pubblicazioni ad alto impact factor European Respiratory Journal e Journal of Clinical Medicine. Per l'UPO ha contribuito alle ricerche pubblicate il professor Mario Malerba |
28/08/2020 |
|
Riconoscere e catalogare l'opera d'arte. A Varallo un'immersione nel patrimonio artistico per gli studenti del DISUM |
Il Dipartimento di Studi umanistici UPO è 'ente schedatore' del Mibact. Grazie a uno speciale protocollo di sicurezza le attività si sono svolte in presenza. |
19/08/2020 |
|
Da un team della Scuola di Medicina arriva il “ginocchio-on-chip" personalizzato |
Il progetto FLAMIN-GO è stato finanziato da Horizon2020 per 6 milioni di Euro |
06/08/2020 |
|
Marco Krengli all'International Symposium on the Challenges and Counter Measures of Radiotherapy during Covid-19 |
Il presidente della Scuola di Medicina ha presentato l'esperienza della Radioterapia oncologica di Novara durante l'emergenza |
06/08/2020 |
|
"Un'imprevista emergenza nazionale. L'Italia di fronte al Covid-19". Dal DISEI una riflessione giuridico-istituzionale |
Il gruppo di ricerca di Diritto pubblico del DISEI ha pubblicato un volume in formato open access |
06/08/2020 |
|
Tablet e “saponette” wi-fi per gli studenti, per garantire a tutti Il diritto a seguire le lezioni |
Una indagine interna ha rivelato che quasi tutti gli iscritti riescono a collegarsi in remoto, ma i problemi di connessione alla rete e della sua condivisione non sono semplici da gestire. |
04/08/2020 |
|
L'Agenzia Italiana del Farmaco presenta il "Rapporto 2019 sull'uso dei farmaci in Italia" |
Per l'UPO è intervenuto Armando Genazzani, direttore del DSF |
04/08/2020 |
|
Si rinnova la collaborazione tra UPO e Fondazione CRA |
La Fondazione ha stanziato un contributo di 172.000 Euro a sostegno di dottorati di ricerca e servizi residenziali per gli studenti della sede di Alessandria. |
31/07/2020 |
|
L’Università del Piemonte Orientale coordina insieme a Imperial College U.K. “OnCovid”, il primo studio ‘europeo’ sul rapporto tra Covid e cancro. |
Pubblicato su “Cancer Discovery” il più ampio studio condotto a oggi su pazienti ‘occidentali’ (Europei) con tumore che hanno contratto SARS-CoV-2. |
31/07/2020 |
|
Dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus 20 borse di studio a studenti Upo in difficoltà |
Le borse ammontano a 1.500 Euro ciascuna |
29/07/2020 |
|
Il progetto RedCare vincitore all'hackathon di TIM |
Il progetto di Alessandro Braccio, Martino Lessio e Massimo Canonico si aggiudicato il primo posto nella sezione "Care Residence" |
24/07/2020 |
|
UPO partner di ENEL nel progetto ENEL X |
L'Ateneo ha attivato otto stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso le proprie sedi |
24/07/2020 |