Aperte le iscrizioni all''edizione 2021 della Summer School "Legal Business Skills for Europe" organizzata dall'Istituto Universitario di Studi Europei.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 9 aprile 2021
La Summer School dello IUSE mira a fornire un valore aggiunto alla tradizionale formazione accademica, utilizzando strumenti di apprendimento non formale e informale, facilitando al contempo l’acquisizione di competenze trasversali.
Principali obiettivi del corso sono la valorizzazione e il rafforzamento delle competenze accademiche e trasversali dei partecipanti, che si preparano in tal modo ad affrontare con maggiori strumenti e consapevolezza il mondo del lavoro.
Il progetto ha l’ambizione di voler creare una realtà collaborativa che permetta l'interazione tra imprese, professionisti e ambiente accademico, ed è finalizzato a fornire competenze operative e trasversali, essenziali nel passaggio dallo studio accademico al lavoro.
I destinatari sono principalmente giovani laureati in materie giuridiche/economiche/aziendali, di qualsiasi nazionalità (purché a conoscenza delle due lingue di lavoro), che si avviano ad intraprendere un percorso professionale in imprese, studi e organismi nazionali e internazionali.
Il programma si rivolge prevalentemente a laureati in materie giuridico-economiche o aziendali e comprende alcuni temi strategici:
- Contratti commerciali internazionali / International Business Contracts
- Tassazione Internazionale / International Taxation
- Fusioni e acquisizioni / Mergers & Acquisitions
- Proprietà intellettuale e strategie di marketing / IP & Marketing Strategy
- Assetti organizzativi d’impresa e rispetto di normative e procedure / Corporate Organisation & Business Compliance
- Coaching & Soft Skills
Brochure:
https://iuse.it/wp-content/uploads/2021/02/LBSE2021-brochure.pdf
https://iuse.it/wp-content/uploads/2021/02/LBSE2021-card.png
Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito all'indirizzo:https://iuse.it/legal-business-skills-for-europe-summer-school/lbse-2021/