|
La guerra in Ucraina. Incontro a Vercelli il 23 maggio con l'Associazione "Il Ponte" |
Le implicazioni storiche e sociali del conflitto saranno analizzate grazie a un dialogo tra i docenti Guido Franzinetti (UPO) e Maurizio Ambrosini (UNIMI) |
17/05/2022 |
|
L'Ematologia di Novara ha accolto pazienti ematologici ucraini |
L'iniziativa rientra in un programma di accoglienza della Lymphoma Coalition |
10/05/2022 |
|
L'impegno degli studenti del DIGSPES per la raccolta di beni di prima necessità per la popolazione ucraina |
I materiali raccolti saranno trasportati nelle zone di guerra dal Club Zonta di Alessandria e dall'associazione LeLeKa Italia-Ucraina |
05/05/2022 |
|
Anche l'UPO aderisce alla Marcia per la Pace "PerugiAssisi" |
L'niziativa è lanciata dal Codau |
22/04/2022 |
|
Gli anziani, vere vittime dimenticate del conflitto russo-ucraino |
Anche i ricercatori del Crimedim, attraverso una research letter pubblicata dalla rivista Lancet, mettono in guardia sulla crisi umanitaria in Ucraina che coinvolge soprattutto le persone nella terza età |
20/04/2022 |
|
UPOPINIONS-dibattiti studenteschi. Il 28 aprile a Novara gli studenti si interrogano sulla guerra in Ucraina |
Il progetto UPOPINIONS nasce dagli studenti e dalle studentesse ed è a loro dedicato. Appuntamento al Campus Perrone dalle 13:45 |
14/04/2022 |
|
La guerra in Ucraina. Dialogo al DISSTE il 26 aprile sulle conseguenze per la salute delle persone |
Interverranno il coordinatore scientifico del CRIMEDIM Luca Ragazzoni e Flavio Salio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità |
06/04/2022 |
|
Anche a Novara possono essere donati farmaci a favore della popolazione ucraina |
La comunità di Sant'Egidio coordina una raccolta farmaci nelle sedi novaresi dell'UPO in collaborazione con gli studenti dell'associazione SUN |
21/03/2022 |
|
Attivato al DIGSPES un centro di raccolta di medicinali da destinare alla popolazione ucraina |
L'iniziativa è del DIGSPES insieme all'Associazione Proteggere Insieme |
16/03/2022 |
|
Dialoghi sul conflitto in Ucraina |
Lo storico contemporaneo Guido Franzinetti, intervistato da Paolo Pomati, cerca di fare il punto sulle origini del conflitto in corso e sugli scenari possibili nel prossimo futuro |
16/03/2022 |
|
Corsi di lessico di base della lingua Ucraina grazie a Ufficio scolastico e Ars.Uni.VCO. |
Rivolti a insegnanti e famiglie per favorire le relazioni con i rifugiati di guerra ucraini. Primo appuntamento il 17 marzo |
11/03/2022 |
|
UPO aderisce alla raccolta di beni alimentari promossa da EDISU a favore dei rifugiati di guerra ucraini |
Gli aiuti arriveranno in Romania grazie alla collaborazione con il SERMIG Torino. Sarà possibile consegnare beni alimentari a lunga conservazione entro le 18:00 di giovedì 17 marzo |
10/03/2022 |
|
Da Researchgate un'iniziativa a supporto di studenti e ricercatori ucraini |
Il social network ha pubblicato un elenco di istituzioni con posizioni aperte per PhD e post-doc |
09/03/2022 |
|
UPO, Comunità di Sant'Egidio e associazione SUN insieme per dire "Sì alla pace, no alla guerra" |
Venerdì 11 marzo a Novara presso il campus Perrone |
09/03/2022 |
|
La guerra in Ucraina e la reazione della comunità internazionale |
Martedì 8 marzo un seminario al DIGSPES per capire il conflitto russo-ucraino e le dinamiche internazionali che ha scatenato |
07/03/2022 |